2 Aprile domenica
Giornata di apertura
Arsago Seprio
Museo Civico Archeologico |ore 10.00/12.30, 14.00/18.30
ALTRI PERCORSI
SULLE STRADE DELLA VITA E DELLA STORIA
Visite guidate e laboratori curati dagli studenti del Liceo Scientifico di Gallarate, per l’alternanza scuola-lavoro, con la collaborazione delle archeologhe del Gruppo Archeologico del DLF di Gallarate, rivolti alle classi della scuola primaria e secondaria di I grado e ai genitori degli alunni.
2 Aprile domenica
Giornata di apertura
Besnate
Sala Consiliare Piazza Mazzini|ore 15.00
Premiazione Concorso fotografico
Una Storia in un Istante
A cura de La Stazione della Musica.
Dal 2 al 9 Aprile in Sala Consiliare – Mostra fotografica delle opere premiate al Concorso.
3 – 9 Aprile lunedì/domenica
Besnate, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Cavaria, Somma Lombardo
Scuole Primarie e Secondarie di I grado
Settimana Antispreco
Settimana del recupero e della quantificazione del cibo da parte degli alunni nelle mense scolastiche delle scuole primarie e secondarie di I grado dei comuni aderenti all’iniziativa. Le associazioni del territorio impegnate nel recupero e nella distribuzione del cibo a persone e famiglie disagiate incontrano le classi per sensibilizzare i ragazzi verso il volontariato e l’impegno sociale e culturale.
7 Aprile venerdì
Somma Lombardo
Sala Giovanni Paolo II | ore 18.30
Show Cooking, Abbasso lo spreco
con Associazione di Laboratorio di Cucina Naturale
“Riprendiamo a guidare il carrello della spesa, riappropriamoci del frigorifero e della nostra dispensa, impariamo a usare al meglio i nostri fornelli, mettiamo a dieta il bidone della spazzatura. Capiremo che il nuovo mondo, una rivoluzionaria società a tripla E, nel senso di tre volte eco-logica, passa per la cucina. Dove il primo comandamento, quello a monte di tutti gli altri deve essere: NON SPRECARE” Da ‘Cucinare senza sprechi’ di Andrea Segrè ed Ponte alle Grazie.
8 Aprile sabato
Giornata di apertura
Albizzate
CASCINA MORA, Via Cascina Mora |ore 14.30
INAUGURAZIONE del SENTIERO DELLE CASCINE
Nuovo percorso tra i boschi e le cascine di Albizzate con merenda alla cascina Bertolina.
In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata a sabato 22 Aprile con lo stesso programma.
8 Aprile sabato
Gallarate
Biblioteca Civica “L. Majno” di Gallarate |ore 15.00
Progetto “TOTORO”
Lettura e laboratorio, dedicato ai bambini dai 6 ai 9 anni d’età. Organizzato dal personale della Biblioteca in collaborazione con l’Associazione culturale NeKobus.
9 Aprile domenica
Giornata di apertura
Cavaria con Premezzo
Municipio – Sala Consiliare -P.za S. Pertini, 75 |ore 16.30
La macina dei poveri
Inaugurazione di una antica “macina dei poveri”, a seguire conferenza con Luciano Sella e Matteo Pistoletti.
9 Aprile domenica
Giornata di apertura
Gallarate
Museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri| 10.00/12.30 – 14.00/18.30
ALTRI PERCORSI. SULLE STRADE DELLA VITA E DELLA STORIA
Visite guidate e laboratori curati dagli studenti del Liceo Scientifico di Gallarate, per l’alternanza scuola-lavoro, con la collaborazione delle archeologhe del Gruppo Archeologico del DLF di Gallarate, rivolti alle classi della scuola primaria e ai genitori degli alunni.
Classi quarte e quinte scuola primaria
Dalla terra al museo. L’affascinante viaggio dei reperti archeologici: scavo, recupero, rilievo, studio, musealizzazione.
Laboratorio/attività ludica: Simulazione all’aperto di uno scavo archeologico.
18 Aprile martedì
Besnate
Sala Consiliare Piazza Mazzini | ore 21.00
Café Philo
Officina dei Pensieri
Momenti di dialogo e condivisione di idee a partire dalla lezione dei Maestri. A cura di Paola Saporiti
25 Aprile martedì
Cardano al Campo
Piazza Mazzini | ore 8.45
Biciclettata resistente “I diritti della Resistenza”
in collaborazione con Ass.ne Amicinbici di Cardano, ANPI sez. Cardano al C. – CCRR
29 Aprile sabato
Gallarate
Orto Botanico “Stefano della grana”, Licei di Gallarate | ore 10.00/13.00
L’ORTO DELLA POESIA
Poesia, musica e altro nella splendida cornice naturalistica dell’Orto Botanico dei Licei, in ricordo di Marisa Ferrario Denna.
A cura degli studenti dei Licei di Gallarate con la collaborazione del Comitato genitori e dell’Associazione Amici dei Licei.
In caso di pioggia l’evento sarà rinviato a sabato 6 maggio.