Sabato 1 Aprile
Museo MA*GA | ore 15.30
INAUGURAZIONE TAR 2017
IDEAL OUTFIT: IDEE CHE CALZANO A PENNELLO
Una sfilata per dare corpo e voce ad alcune delle idee che sono alla base delle società in cui viviamo. Un’esplorazione a cura dei giovani dell’Associazione Culturale Aleph e degli studenti dei Licei di Viale dei Tigli di Gallarate per evidenziare i presupposti e confrontarne gli esiti.
Equità vs merito? Modelli di società a confronto
Dibattito a cura del Gruppo Debate dei Licei di Gallarate
Revolutionary Road: un’altra strada per rispondere ai bisogni del cittadino
PANEL intervengono
Sandro Massi, Coop. StudioUno, coordinatore del progetto
Andrea Mascetti, Commissione centrale di Beneficenza, Fondazione Cariplo
Matilde Ceron, Associazione Aleph
Raffaella Norcini, Assessore alla cultura e istruzione del Comune di Somma Lombardo
Mauro Galligani. Storie d’Italia
2 aprile – 11 giugno 2017
Inaugurazione 1 aprile alle ore 18.00
La mostra racconta fatti, personaggi, eventi della storia italiana del secondo novecento: una raccolta di episodi e volti del XX Secolo attraverso i celebri reportage di Mauro Galligani, realizzati principalmente per “Il Giorno” dal 1964 e per “Epoca” tra il 1975 e il 1997. Il progetto espositivo documenta un intreccio di vicende
ancora capaci di stimolare una riflessione sul passato e sull’oggi, un discorso sulla fotografia come linguaggio giornalistico dall’irreprensibile valore storico e culturale.
La mostra è articolata attorno ad una serie di nuclei narrativi che alternano fatti e personaggi, paesaggi e volti celebri, frammenti della storia e delle storie dell’Italia.
La mostra è realizzata in collaborazione con AFI all’interno del Festival Fotografico Europeo 2017.
ORARI:
Martedì – Venerdì 9.30|12.30, 14.30 | 18.30
Sabato e Domenica 11.00|19.00
Chiuso Lunedì
Ingressi: € 7,00 intero; € 5,00 ridotto per studenti fino ai 26 anni, over 65, tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano e Touring Club Italiano.
Gratuito per i minori di 14 anni, disabili che necessitano di accompagnatore ,accompagnatore del disabile; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche Regione Lombardia, 1 insegnante ogni 10 studenti, membri ICOM, soci AMACI; giornalisti accreditati, giornalisti con tesserino in corso di validità.
Museo MA*GA, Via De Magri, 1

Sabato 1 Aprile ore 17 Sala Arazzi